PRIVACY POLICY - Mayday Gone Fishing

PRIVACY POLICY

Mayday con sede legale in Via M.Buonarroti 1D 42015 Correggio (RE) Italy, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del sito http://gone-fishing.maydaydist.com e http://maydaydist.com, espone di seguito l’informativa sulla privacy ed il trattamento dei dati.



Titolare del trattamento dei dati

Mayday in qualità di titolare del trattamento dei dati tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per qualsiasi informazione riguardante la modalità con cui trattiamo i vostri dati, potete contattarci ai seguenti recapiti:

Tel+3905221607329
Email info@maydaydist.com



Cookies

I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che gli utenti usano per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le preferenze degli utenti, permettere loro di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerli quando tornano sul sito. Sui nostri siti usiamo cookies tecnici e cookies di monitoraggio di terze parti.

Utilizziamo i cookies tecnici per ricordare le tue preferenze riguardo all’accettazione dell’utilizzo dei cookies e per consentirti di navigare il sito ed utilizzare tutte le sue funzionalità.
Utilizziamo anche cookie di monitoraggio di terze parti, quelli impostati da Google Analytics. Prima di permettere ad Analytics di salvare sul tuo device i cookie necessari per raccogliere i dati sulla navigazione, ti chiediamo il consenso tramite un apposito banner.

Puoi leggere di più sull’uso che facciamo dei cookies sul documento dedicato ai cookiesÈ anche possibile impostare le preferenze di privacy del proprio browser in modo da non memorizzare i cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che si chiude il browser, o anche accettare solo alcuni cookies e non quelli di terze parti.



Navigazione nel sito: quali dati conosciamo e come li trattiamo

  • Dati di navigazione:

    Google Analytics è un servizio di Google, utilizzato da milioni di persone che permette di sapere quante persone visitano un sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, ed altre informazioni utili. Questo ci permette di migliorare l’esperienza di navigazione e le modalità con cui mostriamo i contenuti. I dati raccolti da Google Analytics vengono salvati sui server di Google e presentati in forma aggregata, quindi anonima. L’indirizzo IP è l’unico dato categorizzato come personale che viene raccolto da Analytics. È stato definito tale perché potrebbe essere utilizzato per identificare l’utente, poiché in alcuni casi l’indirizzo IP può aiutare ad individuare con precisione la locazione geografica da cui proviene la connessione al sito. Abbiamo scelto di non anonimizzare gli indirizzi IP per poter raccogliere dati precisi sulla provenienza geografica dei nostri utenti.

    Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google è qui.

    Google analytics viene attivato solo previa autorizzazione data dall’utente attraverso il cookie banner che viene mostrato al primo accesso al sito. In ogni momento L’utente può modificare le sue preferenze cancellando i cookies dal browser.

  • Dati inviatici per la richiesta di informazioni

    Nel caso in cui un utente utilizzi uno dei moduli per la richiesta di informazioni, gli verrà chiesto di compilare un form con alcuni dati personali come nome, cognome, numero di telefono ed indirizzo email: questi dati vengono utilizzati per poter rispondere all’utente e restano memorizzati nei nostri archivi di posta elettronica (Gmail).



Chi tratterà i tuoi dati?

I dati personali sono trattati da personale qualificato di Mayday, che è l’effettivo Titolare dei dati e del trattamento di questi. Per esigenze organizzative e funzionali, i dati degli utenti potrebbero essere trattati anche da alcuni nostri fornitori.

I dati di navigazione raccolti tramite Google Analytics ed i messaggi inviati alle nostre caselle di posta, che si appoggiano al servizio Gmail, sono trattati anche da Google in maniera del tutto automatizzata ed anonima nel pieno rispetto delle policies di Google



Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

Conserviamo i tuoi dati per un tempo limitato che varia in base alla finalità per cui i dati sono stati raccolti. I messaggi che vengono inviati dai moduli di richiesta informazioni e che vengono recapitati nelle nostre caselle di posta Gmail, rimangono nelle nostre caselle fino alla cessazione della casella di posta, come succede per le normali e-mail. Puoi comunque chiederci in ogni momento la cancellazione dei suddetti messaggi.



Modalità di conservazione dei dati

Mayday tiene molto alle norme di sicurezza applicate per la protezione dei dati dei suoi utenti. Per questo ci affidiamo a servizi estremamente affidabili ed estremamente sicuri.

Scendendo più nel dettaglio, i messaggi che ci vengono inviati dai moduli di richiesta informazioni vengono ricevuti dalle nostre caselle di posta che si appoggiano al servizio Google Gmail. L’informativa sulla privacy e trattamento dei dati di Gmail è consultabile a questo link. I dati raccolti sulla navigazione degli utenti raccolti da Analytics vengono salvati sui server di Google, qui è possibile leggere l’informativa su privacy e uso dei dati di Google.



Diritti dell’utente

In qualunque momento potrai:

  • revocare il consenso al trattamento
  • conoscere quali sono i tuoi dati personali in nostro possesso, la loro origine e come vengono utilizzati
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, la cancellazione, la limitazione del trattamento o opporti al loro trattamento.

Se lo desideri, puoi richiedere di ricevere i dati personali in possesso di Mayday che ti riguardano, in un formato leggibile da dispositivi elettronici e, laddove tecnicamente possibile, potremo trasferire i tuoi dati direttamente a un soggetto terzo da te indicato.
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali sia stato svolto in maniera illegittima, puoi presentare un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it). La presente informativa potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, ti invitiamo, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti. Laddove possibile, cercheremo di informarti tempestivamente sulle modifiche apportate.